News
Demo della settimana: i formaggi nella ristorazione
Una settimana ricca di appuntamenti con Enrico Panzarasa, responsabile settore Formaggi e Dispensa, quella appena...
Leggi tuttoNasce la nuova Masterclass Formaggi, un’esperienza formativa immersiva di oltre 4 ore che ha l’obiettivo di preparare i professionisti nella scelta dei formaggi, nella loro presentazione, negli abbinamenti e nel recupero in cucina.
Professionisti già formati su tutti gli aspetti teorici e produttivi legati al mondo dei formaggi nazionali e internazionali, ma che cercano di arricchire la carta formaggi, facendo perno sulla loro complessità per stuzzicare palato e curiosità dei clienti più esigenti.
Il platò dei formaggi non deve più essere una proposta marginale o un’alternativa al dolce, ma un piatto raffinato per il quale valga la pena ritornare.
Ecco che dal 13 al 15 Febbraio si sono tenute diverse Masterclass Formaggi in Veneto che hanno visto la partecipazione attiva di oltre 40 professionisti che – guidati dal Responsabile di Settore – sono andati in profondità per esplorare il mondo dei formaggi secondo le problematiche e le sfide che un locale si trova ad affrontare quotidianamente.
Dopo aver imparato gli elementi necessari alla scelta oculata dei formaggi, i ristoratori hanno studiato i criteri per inserirli nella propria offerta in modo più intrigante, dal taglio delle forme alla scelta del piatto passando per tecnica di impiattamento e abbinamenti. Il tutto è studiato per valorizzare ogni singolo assaggio e far si che il cliente viva un‘esperienza memorabile.
Ancor prima dell’assaggio, gli occhi richiedono una certa eleganza nella presentazione laddove il colore e la forma del piatto diventano fondamentali per risaltare le diverse sfumature che i formaggi presentano. Ultima, ma non per importanza, la possibilità di ruotare il formaggio e sfruttarlo non solo in un platò ma anche per proporre primi e secondi piatti, ottimizzando i costi ed evitando gli sprechi.