Selecta
Selezione per vocazione
Da oltre 30 anni Selecta con un’attenta ricerca è in grado di offrire ai suoi clienti materie prime di altissimo livello qualitativo: dalle carni ai prodotti ittici, dai formaggi ai salumi, al cioccolato, alle verdure, alle spezie, ai cereali e legumi.
Una selezione di materie prime condotta con la finalità di individuare i migliori produttori nel loro genere, ovunque essi si trovino, trasmettendo loro le aspettative degli chef e acquisendo un patrimonio di conoscenze da condividere con i professionisti della ristorazione.

Al fianco dei professionisti della ristorazione, ogni giorno
Selecta è il collegamento tra i migliori produttori di ogni continente e gli chef; la selezione dei prodotti a catalogo è fatta seguendo i valori fondanti dell’azienda: rispetto per le materie prime, valorizzazione del lavoro dei produttori e cura del territorio di origine, trasparenza dell’intera filiera produttiva.
Selecta vuole sempre offrire servizi di eccellenza ai propri clienti, dalla costante ricerca e selezione delle migliori materie prime, alla consulenza sui migliori utilizzi dei prodotti all’interno di un piatto o di un menù, alla gestione quotidiana delle sfide logistiche per approvvigionare e consegnare quanto più tempestivamente possibile le materie prime ai ristoratori.

clienti
prodotti
settori merceologici
dipendenti e collaboratori
colli spediti al giorno
Un'azienda responsabile
le nostre certificazioni
Servizi e materie prime di qualità
certificati

ISO 22000:18
Selecta ha scelto di essere certificata “Food safety management systems-Requirements”, lo standard internazionale volontario per la certificazione di Sistemi di Gestione sulla Sicurezza Alimentare.

Certificato Bio
Selecta distribuisce prodotti a marchio BIO, ha quindi ottenuto la certificazione biologica (Reg. CE 834/07 e CE 889/08) che garantisce la conformità delle produzioni ottenute con metodo bio in tutte le fasi della filiera di produzione, compresa la distribuzione.

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP
Selecta è iscritta al Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e ne adotta il disciplinare di produzione, rispettando tutti i requisiti produttivi di conformità in esso riportati al fine di difendere e valorizzare gli aspetti qualitativi propri e storici del prodotto.