Carni
Tagli pregiati da filiere trasparenti
Selecta propone una selezione di carni completa per tipologia e tagli proposti: dagli animali da cortile più pregiati alle carni bovine, ovine, equine, suine senza la selvaggina, da piuma e da pelo. Vengono selezionati attenti allevatori che seguono una filosofia di selezione precisa, dall’Italia alla Nuova Zelanda, dal Canada all’Irlanda, che operino nel pieno della trasparenza e nel rispetto del benessere animale, dalla nascita alla macellazione, nella valorizzazione e tutela del territorio.
La selezione è composta da autentiche eccellenze gastronomiche come il wagyu, vitelli da latte, suini di pura razza iberica, bisonti canadesi, agnelli neozelandesi e gallesi. Completano la gamma i foie gras di Rougiè, crudi o preparati sotto forma di terrine, torchon, millefoglie o paté d’anatra e d’oca, direttamente dal Perigord, leggendaria capitale francese del fegato grasso.


ROUGIÉ,
DA OLTRE 140 ANNI IL SAVOIR-FAIRE DEL FOIE GRAS

Dal 1875 Rougié si afferma come una delle principali aziende produttrici di foie gras della Francia, e dagli anni ’50 affianca gli chef di tutto il mondo nelle più raffinate preparazioni. La sede dell’azienda a Sarlat, la capitale francese del foie gras.
Dietro a ogni singolo prodotto c’è la dedizione e la passione di allevatori che si impegnano per garantire una produzione responsabile nel pieno rispetto animale: le oche e le anatre sono allevate all’aperto, nelle campagne del Périgord, senza l’uso di antibiotici.
Con la gamma di prodotti offerti, crudi, congelati, freschi, conservati e le diverse modalità di presentazione, Rougié propone un’eccezionale offerta di specialità di altissimo livello, per raggiungere l’eccellenza nel gusto e soddisfare le aspettative dei gourmet di tutto il mondo.


PURA,
COLLEZIONE LOMBATE

Pura è il nuovo progetto di Selecta dedicato interamente alla selezione di lombate.
Una collezione di lombate di altissima qualità, a garanzia dell’origine, della selezione e della trasparenza degli animali e della valorizzazione del lavoro di chi alleva i bovini e si prende cura del proprio territorio.
Origine. Il benessere animale è al primo posto, i bovini che entrano nella collezione Pura devono essere nati, allevati e macellati nella stessa area geografica con metodi che rispettino la vita dell’animale e la sua crescita.
Selezione. Grazie alla storica collaborazione di Selecta con alcuni fornitori di carni bovine sono state definite le caratteristiche che deve avere ogni singolo animale da cui viene ricavato il lombo: alimentazione, conformazione, grasso, fino alla maturazione in celle dedicate con temperatura e umidità controllate.
Trasparenza. I capi Pura sono accompagnati dall’etichetta di origine in cui sono evidenziate tutte le caratteristiche dell’animale; sono inoltre contraddistinti dal sigillo Pura in cui viene evidenziata la razza dell’animale e la provenienza, a garanzia della qualità del prodotto.


NATURE’S MEADOW
CARNE BOVINA IRLANDESE: UNA FILOSOFIA ISPIRATA DA PASSIONE E ORGOGLIO

Nature’s Meadow è sinonimo di qualità ed eccellenza. Gli animali sono allevati con metodi tradizionali e tramandati da generazioni, supportati con il continuo miglioramento del processo produttivo.
Il bestiame, allevato in fattorie tracciabili e sostenibili, è lasciato crescere al pascolo, così che possa nutrirsi per la maggior parte dell’anno di erba fresca, ricca di sostanze nutritive e vitamine; questo forte legame con il territorio e con l’allevamento prevalentemente al pascolo dona alla carne un gusto distintivo e un sapore unico. La frollatura tradizionale in osso permette la concentrazione di sapori, la tenerezza e un colore rubino intenso, combinato alle striature di grasso dovute alla marezzatura naturale delle carni.
Nature’s Meadow è distribuito in esclusiva per l’Italia da Selecta, che ha la possibilità di selezionare sempre e solo i prodotti d’eccellenza dalle migliori fattorie irlandesi.


“LA PIEMONTESE”:
IL CONNUBIO PERFETTO DI AMBIENTE, CULTURA E TRADIZIONE

La Piemontese è la linea di carni proveniente dagli allevamenti di bovini di Razza Piemontese certificata all’origine dal Consorzio di Tutela della Razza Piemontese (COALVI) secondo un disciplinare riconosciuto a livello europeo.
Razza Piemontese vuol dire prima di tutto qualità, ma anche cultura e tradizione, custodite e tramandate da aziende agricole a conduzione familiare che con la loro presenza contribuiscono alla salvaguardia del paesaggio tipico, dai pascoli di alta quota alle praterie di pianura.
La superiorità della carne Piemontese va fatta risalire in primo luogo alle caratteristiche genetiche della razza: la struttura muscolare del bovino di Razza Piemontese è così particolare che riesce a essere tenera con un contenuto di grasso particolarmente ridotto.


CARNICAS LYO,
LA MASSIMA ESPRESSIONE DELLA RUBIA GALLEGA

Ci sono due fratelli in Galizia che garantiscono carni di Rubia Gallega di qualità immutata nel tempo.
Aladino e Oscar Juan Galvan, fondatori di Carnicas LyO (acronimo di Lady y Oscar), selezionano esclusivamente capi bovini nati, allevati e macellati in Galizia, seguendone tutti i passaggi, dai rapporti con l’allevatore fino alla firma finale, quella in cui sono degli autentici maestri artigiani: la frollatura.
La competenza e la capacità dei fratelli Juan Galvan nell’offrire carni di qualità superiore hanno reso Carnicas LyO uno dei marchi più autorevoli in tema di selezione, lavorazione e frollatura dell’autentica Rubia Gallega.


FRISIAN,
LA QUALITÀ DEI VITELLI DEI PAESI BASSI

Frisian nasce dalla collaborazione ultradecennale tra Selecta ed Ekro, il marchio garantisce la salvaguardia del benessere animale, la qualità delle carni, dei tagli di quinto quarto e del trimming (pulizia) degli stessi.
Frisian è un chiaro riferimento alla razza Frisona e alla macro-regione della Frisia (situata tra Olanda, Danimarca e una piccola parte della Germania settentrionale), culla storica dell’allevamento dei vitelli e ancora oggi uno tra i principali produttori a livello mondiale.
Dal 1952 Ekro è garanzia di qualità, segue tutto il ciclo produttivo assicurando il benessere animale, la sicurezza dei mangimi e la sostenibilità ambientale.


LUMINA:
LA NUOVA FRONTIERA DELL’AGNELLO

La Nuova Zelanda è famosa per i suoi spazi verdi incontaminati, per i pascoli rigogliosi e per il perfetto scandirsi delle stagioni.
Qui un gruppo di attenti agronomi e meticolosi allevatori hanno dato vita a un progetto senza precedenti: la ricerca della “Razza perfetta”. Nasce così l’agnello Lumina, risultato di anni di ricerca sul DNA di diverse razze, fino a ottenere la razza ideale per l’allevamento nelle zone più a sud e più fredde di quella meravigliosa isola che è la Nuova Zelanda.
L’agnello Lumina si differenzia da qualsiasi altro agnello per diverse peculiarità: dall’alimentazione, a base di cicoria selvatica, alla zona di allevamento, molto fredda che favorisce quindi carni sode, fino alla frollatura in osso di tre settimane, che dona carni con pochissimo contenuto di acqua ed esalta tutti i profumi del pascolo libero. Lumina è un agnello marezzato, ricco di grassi polinsaturi e di Omega 3.


HERITAGE ANGUS,
PURO BOVINO CANADESE

Nelle verdi praterie che si estendono nel sud del Canada nasce il marchio Heritage Angus. In questa zona il microclima, particolarmente freddo nei mesi invernali e umido nei mesi più caldi, è ideale per l’allevamento allo stato brado dei bovini di pura razza Angus canadese.
Gli allevatori di Heritage Angus seguono una filosofia contraddistinta da scelte consapevoli, nel rispetto della terra e del benessere animale, in armonia con la natura e con i più alti standard di qualità possibili. Tutti i bovini sono allevati senza l’utilizzo di antibiotici.
Le carni si caratterizzano per un’alta infiltrazione di grasso tra le fibre muscolari, la tenerezza e il sapore intenso.