Ittico
Una selezione ittica che rispetta il mare e le sue risorse
Una selezione di prodotti provenienti da tutti i mari del mondo, con attenzione alla sostenibilità e alla stagionalità della pesca condotta a bordo delle barche da marinai di grande esperienza. Dall’Oceano può arrivare del raro pescato d’asta francese, merluzzi, scampi e capesante di Scozia, granchi pregiati e tonni di grandi dimensioni. Ma anche cozze e vongole dei nostri mari, da Porto Santo Spirito in Puglia gamberi rossi e scampi.
Le eccellenze ittiche, fresche o conservate, provengono da tutto il mondo: le ostriche di diverse tipologie allevate dallo storico produttore Jean Jacques Cadoret, tra cui l’iconica Belon du Belon®; i pregiati caviali Caviar House & Prunier; il salmone Balik, affumicato ancora con il metodo tradizionale in uso alla corte degli Zar, quello allevato nelle pure acque scozzesi Loch Fyne. Dalla Spagna arrivano i frutti di mare delle baie galiziane Real Conservera Española e il tradizionale baccalà dissalato Rafols, lavorato con il più pregiato merluzzo atlantico.


OSTRICHE CADORET,
UNA STORIA DI FAMIGLIA

La famiglia Cadoret da cinque generazioni alleva ostriche in Bretagna e le affina alla foce del fiume Belòn, dal quale prende il nome la celebre ostrica piatta Belon du Belon®.
L’incontro tra le acque dolci del fiume Belòn con quelle salate dell’Oceano Atlantico determina un ecosistema ideale in cui allevare questi pregiati molluschi. L’affinamento nel fiume Belòn migliora la consistenza delle carni e conferisce alle ostriche un gusto dolce e rotondo.
Con amore e passione Cadoret alleva le ostriche nelle proprie installazioni a mare seguendone tutte le fasi fino al termine del ciclo produttivo, per garantire un prodotto di elevata qualità, apprezzato in tutto il mondo. Jean Jaques Cadoret è oggi il garante della qualità e del rispetto della tradizione nell’allevamento di questi pregiati molluschi.


La tradizione dell'ittico conservato spagnolo

Rosalita rappresenta le donne del mare nel piccolo comune cantabrico di Santoña, dove artigianalmente ne lavorano il pescato.
Acciughe, sardine e tanti altri prodotti ittici, vengono lavorati dalle sapienti mani delle donne del mare, nei villaggi adiancenti al porto. Tutte le eccellenze Rosalita vengono trattate allo stesso modo, grazie alla condivisione di un sapere trasmesso di generazione in generazione.
Mani femminili e maschili si intrecciano per formare un legame che inizia nel mar Cantabrico e termina sulle tavole dei palati più raffinati. Mani maschili che navigano, sollevano zavorre e le legano per proteggerne il prezioso bottino; mani femminili che minuziosamente selezionano i migliori esemplari, ne curano la carne, per offrire dei prodotti dalla consistenza impareggiabile.
Rosalita è sinonimo di tradizione, rispetto e sostenibilità, grazie a queste mani tanto devote al mare che le alimenta e dona loro vita e prosperità.


ASTICI E CAPPESANTE,
LE ECCELLENZE DAL CANADA

La ricerca dell’eccellenza nel pesce e i più elevati standard qualitativi esistenti al mondo caratterizzano Premium Shellfish, produttore di astici e cappesante selvagge del Canada.
La tecnologia HPP (High Pressure Processing), la surgelazione entro poche ore dalla pesca e la lavorazione a bordo delle cappesante cristallizzano l’autentica freschezza e mantengono inalterate le proprietà organolettiche dei prodotti. La calibratura e il confezionamento sono curati con perfezione maniacale per le esigenze specifiche della ristorazione.
L’ottenimento della certificazione MSC (Marine Stewardship Council) testimonia l’impegno concreto di Premium Shellfish nei confronti della sostenibilità.


AUTENTICO VILLAGGIO DI PESCATORI

Porto Santo Spirito è un’azienda che nasce dall’esperienza maturata da generazioni di pescatori.
In un piccolo villaggio di pescatori a nord di Bari, grandi pescherecci specializzati nella raccolta dei crostacei in profondità raccolgono ogni giorno i migliori prodotti dell’Adriatico tra cui: gamberi rossi, gamberi viola, mazzancolle, scampi.
Piccole barche che escono giornalmente sotto costa pescano seppie, polpi e moscardini e quanto il mare offre stagionalmente; il polpo e le seppie vengono lavorati in maniera tradizionale per produrre il classico “polpo verace arricciato” e le “tagliatelle croccanti di seppia”.
Personale altamente qualificato, direttamente a bordo delle barche, seleziona scrupolosamente e confeziona, secondo le ultimissime tecnologie, il meglio del pescato locale.


INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Fondata nel 2010 da Alexis Taugé a Riec-sur-Breton Cinq Degrés Ouest (5DO) dedica i suoi 2.500 mq alla produzione di prodotti altamente innovativi, nel pieno rispetto dei valori della pesca sostenibile.
Pioniere a livello europeo nell’utilizzo degli standard tecnologici High Pressure Processing, 5DO garantisce prodotti di incomparabile freschezza, la produzione legata principalmente alla pesca locale dell’Astice Blu, si è poi allargata ad altri crostacei e molluschi bivalvi di origine europea.


L’INNOVAZIONE DEL BACCALÀ TRADIZIONALE

Da oltre 70 anni, l’impresa familiare Rafols si dedica alla preparazione del baccalà dissalato tradizionale.
Pescato in Islanda ad amo, il Merluzzo Atlantico viene aperto a “farfalla” per l’eviscerazione, lasciato sotto sale con spina per almeno tre mesi così da conservare tutte le proprietà e il sapore che lo rendono unico. Rafols seleziona poi i baccalà più grandi che, sfilettati, reidratati, dissalati e porzionati a mano, vengono confezionati e immediatamente surgelati.
L’attenzione all’innovazione e alle richieste del cliente fanno sì che l’azienda proponga ai professionisti della ristorazione sempre un prodotto di estrema qualità e dai numerosi utilizzi in cucina.


CAVIALE PER PASSIONE

Da oltre cent’anni Caviar House & Prunier è azienda leader e riconosciuta globalmente come riferimento per la capacità di selezionare, salare e maturare uova di Storione.
Prunier è l’unico allevatore-produttore di caviale al mondo a valorizzare la propria produzione con metodi tradizionali, offrendo al mercato un caviale unico dal sapore squisito.
Il caviale Prunier si ottiene dallo storione “Acispenser Baerii” originario della Siberia e allevato in Francia; selezionato al momento della macellazione dei pesci, il caviale viene salato e lasciato maturare con le stesse metodologie utilizzate sul Mar Caspio.


SALMONE AFFUMICATO DI ANTICA TRADIZIONE

Passione, eccellenza e attenzione ai dettagli fanno di Balik una realtà unica nella produzione del salmone affumicato.
Balik è custode dell’antica tradizione di affumicatura del salmone, così come veniva preparato alla corte degli Zar. La ricetta sempre rimasta segreta è stata tramandata oralmente di generazione in generazione fino a quando è stata affidata a Balik.
Oggi la produzione avviene in un ambiente puro e incontaminato, immerso nelle montagne svizzere, un luogo ideale dove il salmone viene a contatto esclusivamente con le acque di sorgente, il sale e il fumo del legno.


IL MIGLIOR SALMONE AFFUMICATO DALLA SCOZIA

Dalle acque purissime dei mari scozzesi, Loch Fyne si occupa dell’allevamento di ostriche e salmoni di straordinaria qualità con attenzione alla sostenibilità e all’impatto ambientale.
Da oltre 30 anni Loch Fyne affumica il proprio salmone dell’Atlantico usando materie prime speciali come le botti esauste dell’invecchiamento di whisky scozzese.


PREGIATE CONSERVE DI PESCE E MOLLUSCHI GALIZIANI

Le Rias Gallegas, lunghi bracci di mare che penetrano nella terra, sono un ambiente privilegiato per la produzione di frutti di mare. La popolazione locale è legata alla valorizzazione e produzione dei “mariscos”, tanto che hanno trasformato la conservazione in latta in una raffinata tecnica di cottura. A Cambados, sulla costa della più ampia delle Rias “basse”, un gruppo di appassionati gourmet ha dato vita a un autentico laboratorio di gastronomia, nasce così Real Conservera Española.
Non solo molluschi, ma anche cefalopodi e piccoli pesci, vengono selezionati accuratamente, arricchiti con spezie e odori e inscatolati manualmente per fornire un’esperienza gourmet unica al mondo per occhi e palato.
Nella produzione sono impiegati solo ingredienti naturali, senza additivi aggiunti, i migliori frutti di mare sono confezionati rigorosamente a mano.


Guardiani del mare

Una selezione di prodotti ittici di altissima qualità provenienti da mari diversi, dal Mediterraneo all’Oceano Atlantico.
Il rispetto della stagionalità nella pesca e le tecniche sostenibili di allevamento sono requisiti fondamentali. I prodotti a marchio Ammare sono confezionati appositamente per i consumi professionali.