Salumi

Dal Culatello all’Iberico

La selezione dei salumi attinge quasi esclusivamente da due soli paesi, Italia e Spagna, dove la tradizione norcina raggiunge i suoi vertici.

Tra i tanti prodotti selezionati dal nostro Paese si trova la Mortadella del presidio Slow Food, il Prosciutto di Parma a lunga stagionatura, la Salamina da sugo di Ferrara, i salumi di cantina di Podere Cadassa nella Bassa Parmense: Culatello di Zibello su tutti.

Dalla Spagna protagonisti della selezione i prosciutti iberici de bellota 5J (Cinco Jotas), prodotto iconico della gastronomia mondiale e i prosciutti e salumi Casalba.

SALUMITALIANI.COM
LA TRADIZIONE DEL PROSCIUTTO ITALIANO: SAN DANIELE E PARMA

Salumitaliani.com racchiude la passione e l’attenzione di Selecta per i prodotti di salumeria di alta qualità. Un ambizioso progetto di selezione che si completa con servizi, formazione, consulenza e costante attenzione nei confronti del patrimonio norcino nazionale.

Salumitaliani.com garantisce il rispetto di valori imprescindibili: attenzione alle condizioni di allevamento, lavorazione artigianale di carni accuratamente selezionate, rispetto delle tradizioni, dei tempi della natura e di abilità umane tramandate di generazione in generazione.

PODERE CADASSA
CULATELLO DI ZIBELLO DOP E SALUMI DI CANTINA

La storia di una famiglia che si tramanda da secoli. Una storia di sapori. A Colorno (Parma) sorge il “Podere Cadassa” scrigno di tradizioni e saperi antichi che sono stati tramandati, e che oggi vengono riproposti con lo stesso rispetto e umiltà, alla riscoperta del gusto autentico di una nobile terra.

L’eccellenza della qualità è l’obiettivo primario nella produzione dei salumi da parte della famiglia Bergonzi. Culatello di Zibello DOP, il Culatello Terre di Nebbia, Fiocchetto di cantina, e le altre specialità trovano la loro massima espressione di unicità e gusto: le carni di suino, provenienti da allevamenti selezionati dell’Emilia-Romagna e della Lombardia, sono lavorate dalle sapienti mani dei norcini locali con metodo artigianale e senza aggiunta di conservanti e coloranti; la loro stagionatura avviene in cantina naturale, dove quiete, pazienza e controlli quotidiani portano i salumi tipici emiliani a maturare al meglio le loro caratteristiche peculiari.

CINCO JOTAS
L’INCONFONDIBILE PROSCIUTTO IBERICO DE BELLOTA

Il Prosciutto 5J (Cinco Jotas) viene prodotto dal 1879 a Jabugo con lo stesso metodo artigianale, da allora si tramanda l’esperienza e la tradizione che l’hanno reso un’icona indiscussa della gastronomia mondiale.

I suini 100% razza iberica crescono in un ambiente unico: la Dehesa, boschi di querce che permettono l’alimentazione degli animali e vita allo stato brado, un contributo che rende unico il prosciutto iberico. Il territorio e il microclima sono elementi fondamentali per la crescita dei suini e la successiva essicazione e maturazione dei prosciutti.

Il marchio 5J contraddistingue solo i migliori prosciutti prodotti artigianalmente nello storico stabilimento spagnolo.

CASALBA
DA TRE GENERAZIONI GLI ARTIGIANI DELLA SALUMERIA

Casalba coniuga tradizione e innovazione rispettando le ricette e i metodi di produzione artigianali, uniti a sistemi produttivi moderni che garantiscono i più alti standard qualitativi.

Ai piedi delle colline sulla Sierra della Demanda, in un territorio particolarmente vocato alla stagionatura, con l’alternarsi di calde estati e freddi inverni costantemente ventilati, Julio Castro Alba seleziona le migliori materie prime per la produzione di prosciutti e insaccati di prima qualità.

Da Casalba vengono seguiti ancora oggi metodi antichi, come l’affumicatura con bracieri in legno di quercia naturale, il cui aroma mescolato a quello di altre essenze tipiche della zona garantisce l’affumicatura dei prosciutti e di guanciali, unica al mondo. Vengono poi lavorati e stagionati anche il Chorizo, la Coppa e la Cecina di Vacca, che si caratterizza per la sua eccezionale qualità e per il sapore dolce con un tocco di affumicato.